![]() |
Il logo del podcast (©Querty) |
La trasmissione in questione si intitola “Com’è quel gioco?”, titolo adattissimo a spiegare di quale argomento tratta questo podcast: in ogni puntata si esamina un gioco da tavolo, per riuscire ad esprimere un giudizio sul gioco stesso e chiarire se vale o no la pena di giocarci. Ma allora viene da chiedersi ”Com’è quel podcast?”
Portato avanti da due dei conduttori di altri programmi di Querty, Claudio Serena e Roberto De Luca, il podcast ha una struttura un po’ particolare. In realtà dovremo in questo caso parlare di videopodcast, dal momento che la trasmissione si basa sul video delle partite che i conduttori (ed eventuali ospiti) fanno del gioco in esame nella puntata, in maniera da far capire visivamente le regole e le meccaniche di gioco, cosa che è effettivamente più difficile da farsi con una spiegazione solo via audio. Il videopodcast si divide in tre parti: la prima è un’introduzione al gioco stesso, con l’illustrazione del tipo di gioco e dell’argomento; la seconda riguarda delle partite di prova, con la spiegazione delle regole e l’illustrazione delle meccaniche del gioco stesso; la terza infine fa un riassunto delle particolarità del gioco, con i suoi pregi ed i suoi difetti, sino al giudizio finale sul gioco stesso. Ed è l’audio della prima e della terza parte quello che viene usato per il podcast vero e proprio: questo porta ovviamente ad avere delle limitazioni nella spiegazione del gioco, ma consente comunque di farsi un’idea chiara di come in effetti è, invogliando chi è interessato a vedere il video per avere maggiori spiegazioni e chiarimenti.
![]() |
La copertina della prima puntata del podcast, con il gioco provato (©Querty) |
Concludendo, questo podcast è sicuramente un must per tutti coloro che sono appassionati di giochi, da tavolo in particolare, per permettergli di scoprire giochi nuovi e capire se vale la pena di giocarci (come è nelle intenzioni di chi realizza il podcast) soprattutto nella versione video, ma è anche consigliato sia a coloro cui piacciono i giochi in generale, sia al neofita che vuole entrare in questo campo per entrare nelle dinamiche dei vari giochi.
Altri podcast che ascolto: ne parlo qui!
Nessun commento:
Posta un commento