Con il solito colpevole ritardo (ehemm...) faccio il mio classico post su Lucca Comics & Games di quest'anno. Dato che, causa scarso tempo disponibile per impegni e problemi vari, non riesco a fare il solito reportage, mi limiterò questa volta a fare qualche considerazione e a mettere qualche foto, invece di un resoconto completo della manifestazione.
Terzo punto: i negozi temporanei, o temporary store che dir si voglia. Già presenti in massa lo scorso anno, quest'anno si sono moltiplicati a dismisura. E non solo di oggettistica varia, ma si trovavano anche di cibarie pseudo-giapponesi o pseudo-orientali, di vestiario e addirittura di lenti a contatto colorate, la vera mania di quest'anno. Non che io sia contrario a trovare dei negozi con cose interessanti, ma questa volta mi sono sembrati davvero troppi. Oltre a ciò, i prezzi non erano certo popolari.
Sembrava proprio che fossero pensati sopratutto per drenare soldi a chi veniva, in particolar modo ai partecipanti alla fiera che, senza biglietto, non potessero andare all'interno dei vari stand. So che è difficile per l'organizzazione, ma un maggior controllo i prossimi anni sarebbe auspicabile, altrimenti la fiera rischia di apparire una di quelle manifestazioni dove invece di quanto promesso trovi tante bischerate senza senso.
Dovrebbero sicuramente allungarne la durata, sia prima della fiera che lasciandole aperte anche successivamente. Sarebbero di certo un richiamo turistico per i giorni fuori da quelli della fiera.
Infine, i festeggiamenti per i 50 anni della mostra. Sicuramente l'occasione era più che degna di essere celebrata, e a chi come me sono molti anni che ci va la cosa ha fatto ancora più piacere, ma mi sono sembrati un po' sottotono. A parte annunci ed il manifesto celebrativo (che secondo me non è nemmeno molto riuscito) le uniche cose ben visibili sono state la cupola celebrativa dorata e la raccolta di statue nel prato antistante. Effettivamente le raccolte interne sopratutto i filmati proiettai erano molto belli e hanno centrato l'obbiettivo di celebrare la storia ed il futuro della manifestazione, ma mi sono sembrati un po pochino... Mi sarei aspettato di più. Oltre a questo, si ritorna al discorso che facevo delle mostre: statue e cupola meriterebbero di essere fruibili per molto più tempo che i cinque giorni della fiera, anzi probabilmente sarebbero adatti per una installazione permanente. Speriamo che chi di dovere ci pensi...
Comunque ci sarebbero molte altre cose da dire, ma il tempo per parlarne mi manca. Complessivamente sono però soddisfatto di questa edizione, mi è piaciuta, e spero che l'edizione del prossimo anno, che è stato annunciata sarà ancora su cinque giorni, migliori ulteriormente. L'appuntamento è quindi a Lucca Comics & Games 2017, non mancate: io ci sarò sicuramente!
Nessun commento:
Posta un commento