Cominciamo come al solito dai Cosplayer, come al solito molto numerosi:
...fermarsi ogni tanto sulle rive di questo mare che è la vita a narrare quello che vedo tra le onde...
31 ottobre 2015
Lucca, chi non ci va non ci s'inzuppa: reportage da Lucca Comics & Games 2015 (prima parte)
Cominciamo come al solito dai Cosplayer, come al solito molto numerosi:
28 ottobre 2015
Com-X: Morgan Lost
La Sergio Bonelli Editore continua, come fa da qualche anno, a proporre novità a spron battuto. Alla media di un paio di riviste nuove all’anno, siamo serie tradizionali, miniserie oppure serie antologiche. In questo 2015 l’unica novità proposta è un fumetto molto particolare, sia come veste grafica che come ambientazione: Morgan Lost
La serie, nata dalla fantasia di Claudio Chiaverotti, già autore delle avventure di Brendon (serie che uscì sempre per Boneli una ventina di anni fa e che allora non mi colpì più di tanto) e sceneggiatore di Dylan Dog, è un particolare incrocio tra horror urbano e fantascienza ucronica. Sin dalla copertina, fuori dai tradizionali canoni bonelliani, possiamo vedere la connotazione della serie, con un taglio decisamente verso il thriller dato dalla (non a caso) dominante grafica rossa. Ma come è il risultato finale?
15 ottobre 2015
Giapponeserie: la fabbrica dell’insalata

10 ottobre 2015
Pubblicità in cassetta: arriva ed arriva...
....ed io continuo ad essere incuriosito da quanta me ne arriva. Infatti, come fatto già negli ultimi
anni, anche in quest'anno ho continuato a cercare di capire quanta pubblicità ci arriva nella cassetta della posta, tra volantini di negozi locali e dépliant di supermercati e grandi magazzini, ma non solo. Continuano ad arrivare anche le pubblicità di ristoranti, negozi, attività artigianali, ecc... E ci sono anche catene nuove, dato che nella mia zona hanno aperto ultimamente alcune nuove attività tra supermercati, discount e negozi di grandi catene.
Raccogliendo i vari volantini che mi trovo dentro la cassetta della posta, e pesando per ogni mese tutta la carta accumulata (in seguito smaltito correttamente nel cassonetto della carta per essere riciclata, come dovrebbero fare tutti), ho ricavato i dati di peso di quanto accumulato in quest’anno:
Raccogliendo i vari volantini che mi trovo dentro la cassetta della posta, e pesando per ogni mese tutta la carta accumulata (in seguito smaltito correttamente nel cassonetto della carta per essere riciclata, come dovrebbero fare tutti), ho ricavato i dati di peso di quanto accumulato in quest’anno:
Iscriviti a:
Post (Atom)