
...fermarsi ogni tanto sulle rive di questo mare che è la vita a narrare quello che vedo tra le onde...
30 gennaio 2016
Giapponeserie: bonsai volanti

20 gennaio 2016
Podcast che passione: Il dado incantato
Chi mi legge già da un po’ di tempo sa che tra le mie
molte passioni ci sono i giochi ed i podcast. Quindi poter trovare la maniera
di unirli è per me cosa buona e giusta. E cosa c’è di meglio per unirli se non
un podcast sui giochi? Ed infatti oggi vi voglio parlare di un nuovo podcast,
appena nato, che tratta di giochi da tavolo (o boardgame, per dirla
all’inglese); già il nome ne rivela la natura, infatti è intitolato “Il dado incantato”!
Tenuto da uno speaker noto nel mondo dei podcasting, il
mio quasi omonimo Paolo Bianchi, già conduttore da altri podcast come
Scientificast (di cui ho già parlato qui) sulla scienza e Fantascientificast
su argomenti fantascientifici, questa nuova trasmissione ha l’obbiettivo di
parlare di giochi da tavolo a tutto tondo, sia recensendo giochi che
occupandosi del mondo che a questi giochi gira attorno.
1 gennaio 2016
Sei anni di blog
Con gli anni, anche le rive cambiano un po'... |
Anche se, come gli scorsi anni, in quest'anno appena trascorso non sono riuscito a fare
tutti i post che volevo, volevo ringraziare le decine di migliaia di visitatori che sono approdati su queste pagine in questi sei anni, sia quelli che mi
seguono con regolarità che quelli che lo hanno fatto
casualmente, magari facendo una ricerca su un argomento che rispetto a quelli trattati su queste pagine non centra per niente.
Per i lettori più affezionati voglio segnalare quali sono gli articoli e le rubriche più lette in questi anni:
- al primo posto ci sono le "Giapponeserie", quegli articoli scherzosi che scrivo sulle curiosità strambe dal Giappone. In particolare il post più letto in assoluto del blog è quello relativo al "raddrizza-naso";
- subito dopo troviamo i piccoli reportage che faccio quando vado alle fiere del fumetto, in particolare a Lucca Comics and Games. Sembra che le mie descrizioni e le foto che faccio piacciano;
- di seguito ci sono le mie piccole recensioni sui fumetti: specialmente le ultime sembrano essere state molto apprezzate dai lettori
- poi troviamo come numero di visualizzazioni gli articoli più di riflessione su temi personali, sociali e religiosi. I più letti in assoluto sono quelli su "L'ascolto nella coppia" e "Religione e superstizione";
- a seguire si collocano le mie impressioni sui podcast che ascolto, forse perché l'interesse per questa forma di diffusione di contenuti è cresciuta in questi ultimi anni.
BUON ANNO!
Che il 2016 sia per tutti voi il miglior anno che ci possa essere!
Iscriviti a:
Post (Atom)